Tutto è iniziato nel 2007 in un casolare di campagna, quando l’idea d’impresa sociale ha incontrato la passione per la birra di un ex studente di sociologia, oggi birraio di Vecchia Orsa. La cucina era la sala cotta, il soggiorno la zona imbottigliamento e lo sgabuzzino la cella dove rifermentare la birra. Con la stessa passione e determinazione negli anni sono cresciuti i volumi di produzione.
Nel 2012 il terremoto in Emilia non ha risparmiato il birrificio che ha trovato altrove la forza per ricominciare e per migliorarsi. Oggi siamo a San Giovanni in Persiceto, fuori Bologna, e grazie ad un impianto da 10 ettolitri produciamo 12 stili di birra ad alta fermentazione.
Il birrificio per la vendita diretta è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18.
I colleghi con disabilità assunti nello staff imbottigliano, etichettano e valorizzano ogni prodotto Vecchia Orsa. Il lavoro è anche un’opportunità di autonomia, realizzazione e partecipazione alla vita sociale dentro e fuori il birrificio.
Il birrificio è un progetto della cooperativa sociale Arca di Noè di Bologna che dal 2001 si occupa di inserimento lavorativo di persone con disabilità
Per farvi conoscere più a fondo la birra artigianale è nata Dietro le Pinte, una visita guidata con degustazione alla scoperta del birrificio. I nostri birrai vi accompagneranno dentro i segreti del nostro impianto e vi consiglieranno come assaporare al meglio i nostri prodotti.
Al termine, se vorrete, ci saluteremo nel nostro brewpub con una cena a base di taglieri e altre specialità del territorio bolognese.
Organizziamo la visita guidata Dietro le Pinte una volta al mese. Per prenotare scrivici a info@vecchiaorsa.it o chiama lo 051981345